Publication – Dario Internullo,  » Senato sapiente. L’alba della cultura laica a Roma nel medioevo (secoli XI-XII) »

La Roma del XII secolo profuma di novità. Dopo esser stati a lungo governati dai papi, i romani danno vita a una struttura politica inedita, laica e inclusiva dal punto di vista sociale. È la nascita del comune, chiamato con il nome altisonante di «Senato» e associato al «popolo» di Roma attraverso il recupero dell’antica sigla S.P.Q.R.: Senatus PopulusQue Romanus.

Gli storici si sono confrontati a lungo con questa vicenda ma, privilegiandone gli aspetti sociali, hanno finora lasciato sullo sfondo i fondamenti intellettuali del nuovo sistema politico, ricco di tradizioni e riferimenti colti.

Ribaltando la prospettiva e allargando lo sguardo ai secoli XI e XII, il libro pone quel problema al centro del discorso, portando alla luce i testi, i contesti, i personaggi dotti e le dinamiche che hanno reso possibile quel cambiamento.

Table des matières : ici

Dario Internullo è ricercatore in Storia medievale presso l’Università degli Studi Roma Tre. È autore di Ai margini dei giganti. La vita intellettuale dei romani nel Trecento, Viella, 2016.

Informations pratiques :

Dario Internullo, Senato sapiente. L’alba della cultura laica a Roma nel medioevo (secoli XI-XII), Roma, Viella, 2022 (La corte dei papi, 33). 408 p. ISBN : 9788833138381. Prix : 38 euros.

Source : Viella

A propos RMBLF

Réseau des médiévistes belges de langue française
Cet article a été publié dans Publications. Ajoutez ce permalien à vos favoris.