Publication – « L’eredità di Armando Petrucci. Tra paleografia e storia sociale (con un inedito di Armando Petrucci) », éd. Antonio Castillo Gómez

Armando Petrucci (1932-2018) è stato un grande paleografo e uno storico della scrittura di fama internazionale, il cui apporto alle relative discipline, per lui strettamente legate se non coincidenti, ha rappresentato un’autentica rivoluzione. Questo volume raccoglie una serie di saggi scritti da studiosi di diverse generazioni e nazionalità che si riconoscono nel suo insegnamento. Essi analizzano il suo metodo di lavoro, che partiva dal principio di studiare le testimonianze scritte a prescindere da epoca, modalità e materiali. Documenti pubblici, lettere private, iscrizioni di apparato, graffiti murali: nessuna manifestazione scritta gli è stata estranea e a ciascuna ha rivolto sei ben note domande (che cosa, quando, dove, come, chi, perché).

In appendice un testo inedito in cui Petrucci illustra la cultura grafica degli artisti italiani del Rinascimento.

Table des matières :

Antonio Castillo Gómez, Presentazione

1. La fabbrica dell’erudizione

Attilio Bartoli Langeli, La paleografia dopo Armando Petrucci. Ricordando un maestro

Francisco M. Gimeno Blay, Armando Petrucci: el maestro de la doble mirada

Marco Palma, La descrizione del manoscritto secondo Armando Petrucci

Roger Chartier, Paléographie et histoire de la culture écrite

2. Cultura grafica e filologia

Maddalena Signorini, Armando Petrucci e gli studi sul volgare

Vittorio Formentin, Com’è stata scritta la letteratura italiana. Per un libro di Armando Petrucci

Antonio Ciaralli, Cultura grafica e filologia: categorie e forme dell’eredità intellettuale di Armando Petrucci negli studi sulla tradizione letteraria italiana

Raul Mordenti, Armando Petrucci: il modello etico-politico di un professore del tutto diverso

3. Cultura scritta e società

Antonio Castillo Gómez, En los márgenes del archivo: Armando Petrucci y la cultura escrita de las clases subalternas

Charles M. Radding, La categoria petrucciana di “inesperienza grafica” nei manoscritti legali del pieno medioevo. Una prospettiva storica

Verónica Sierra Blas, Scrivere e no … cartas. ¿Una práctica de escritura en extinción?

4. Appendice. Un inedito

Armando Petrucci, Scrittura e cultura negli artisti del Rinascimento italiano (con Introduzione e Note di Luisa Miglio)

Indice dei nomi

Indice dei luoghi

Indice delle testimonianze manoscritte

Informations pratiques :

L’eredità di Armando Petrucci. Tra paleografia e storia sociale (con un inedito di Armando Petrucci), éd. Antonio Castillo Gómez, Rome, Viella, 2022 ; 1 vol., 274 p. (Scritture e libri del medioevo, 22). ISBN : 978-8-83313-720-9. prix : € 29,00.

Source : Viella

A propos RMBLF

Réseau des médiévistes belges de langue française
Cet article a été publié dans Publications. Ajoutez ce permalien à vos favoris.