Publication – Paolo Delogu, « Roma all’inizio del Medioevo. Storie, luoghi, persone (secoli VI-IX) »

Nei primi secoli del medioevo Roma, dopo aver perduto il ruolo di capitale dell’antico impero mediterraneo, si trasforma nel cuore morale di una nuova realtà – l’Europa continentale uscita dalle invasioni barbariche – e recupera in forme inedite la centralità e il prestigio di una capitale. Vicende politiche, trasformazioni sociali, modi di vita, dibattiti teologici, grandi personalità di papi costituiscono l’oggetto di questo libro, che narra in modo limpido e appassionante lo svolgersi degli eventi, soffermandosi in particolare sulle straordinarie manifestazioni artistiche nelle quali si espresse lo spirito dell’epoca.

Table des matières :

Presentazione
1. Il secolo VI
Il secolo VI a Roma. Uno sguardo d’insieme

Il ritorno di Roma all’impero/La gestione della città: la chiesa di Santa Maria Antiqua/La gestione della città: la chiesa di San Teodoro/La gestione della città: l’officina di piazza Madonna di Loreto/Il Liber pontificalis/San Lorenzo fuori le mura/Gregorio Magno/San Pietro/La custodia della città
2. Il secolo VII
Il secolo VII a Roma. Uno sguardo d’insieme

Dopo Gregorio Magno/Santa Agnese/Monotelismo/Nuove immagini, nuove devozioni/San Saba/Santa Maria Antiqua: i primi cicli pittorici/Crypta Balbi/La cultura materiale dei Romani/Devozioni orientali/La città dei martiri/Anglosassoni a Roma/La nuova società cittadina/La risposta del papato: Sergio I/Greci e Latini I
3. Il secolo VIII
Il secolo VIII a Roma. Uno sguardo d’insieme

Giovanni VII/L’adorazione del Cristo crocifisso in Santa Maria Antiqua/Il viaggio del papa Costantino a Costantinopoli/Greci e Latini 2 /I Romani e il papa. Consensi e conflitti/Iconoclastia/L’iconoclastia a Roma/ Gregorio III/San Crisogono/Diaconie/I patroni delle diaconie/L’oratorio del primicerio Teodoto/Le difficoltà della moneta/Domuscultae/La Repubblica dei Romani/Le nuove strategie del papato/Il papa Silvestro e l’imperatore Costantino/Il primicerio Cristoforo/Forestieri a Roma. Pellegrini e residenti/Gli itinerari di Einsiedeln/Adriano I/Carlomagno pontefice romano?/Riusi e trasformazioni
4. Il secolo IX
Il secolo IX a Roma. Uno sguardo d’insieme

Il papa Leone III/Il triclinio lateranense/Il ritorno dell’impero a Roma/Le chiese di Roma/Santi Nereo e Achilleo/Le chiese del papa Pasquale I/Il papa, l’impero e i Romani dopo Carlomagno/Furti sacri/Gregorio IV/Le chiese di Gregorio IV/Il mare e i suoi pericoli/La ricerca della sicurezza/Il muro di Leone IV/Le chiese di Leone IV/Un’altra Città Leoniana/Il papa, i Romani e l’impero a metà del IX secolo/Mutamenti e fine del Liber pontificalis/L’economia urbana/Le dimore dei Romani/I costumi dei Romani/Devozioni e committenze private/Giovanni VIII/La fine di un esperimento
Bibliografia
Indice delle chiese e di altri luoghi di interesse

Informations pratiques :

Paolo Delogu, Roma all’inizio del Medioevo. Storie, luoghi, persone (secoli VI-IX), Rome, Carocci, 2022 ; 1 vol., 428 p. (Biblioteca di testi e studi). ISBN : 978-8-82901-696-9. Prix : € 44,00.

Source : Carocci

A propos RMBLF

Réseau des médiévistes belges de langue française
Cet article a été publié dans Publications. Ajoutez ce permalien à vos favoris.